Corso Base di Arrampicata Libera AL1 2023
Primavera 2023
Volete imparare ad arrampicare? Volete scoprire le falesie della nostra regione e delle regioni vicine dove è possibile praticare l’arrampicata su roccia? Volete conoscere nuovi amici con cui condividere l’interesse per l’arrampicata e organizzare uscite comuni?
La Scuola “Dinamica Verticale” della Sezione del Club Alpino Italiano di Monterotondo
(Roma) organizza nella primavera 2023 un corso base di arrampicata libera (AL1). Il corso è
rivolto ai soci del Club Alpino Italiano di età maggiore di anni sedici. Il corso ha lo scopo di
trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento in arrampicata e tutte le manovre
di sicurezza necessarie ad arrampicare in ambiente di falesia su monotiri. Il corso consiste in
uscite pratiche in falesia, lezioni in palestra d’arrampicata indoor e lezioni teoriche.
Le iscrizioni al corso verranno prese nella sede della Sezione del Club Alpino Italiano di
Monterotondo,Via dell’Unione n. 113, Monterotondo (Roma), venerdì 7 aprile 2023 dalle
ore 19.00 alle ore 20.00. Saranno prima accolte le richieste arrivate tramite la preiscrizione e
poi le domande presentate direttamente.
Alla domanda va allegata copia della tessera del C.A.I. con il bollino del 2023, copia di un
documento d’identità valido, un certificato medico per l’attività sportiva non agonistica in
originale e valido per tutta la durata del corso. Per i minorenni tra i 16 ed i 18 anni è
necessaria la presenza di entrambi i genitori o di chi esercita la potestà genitoriale e le copie
dei loro documenti d’identità. Verranno accolte in via prioritaria le iscrizioni dei soci della
Sezione del Club Alpino Italiano di Monterotondo, e successivamente le iscrizioni dei soci di
altre sezioni.
Il corso ha lo scopo di trasmettere agli allievi i principi fondamentali del movimento in
arrampicata e tutte le manovre di sicurezza necessarie ad arrampicare con corda in palestra
indoor e su roccia naturale outdoor.
Il corso consiste in 12 lezioni indoor in palestra d’arrampicata, 6 lezioni teoriche e 4 uscite
outdoor su roccia in falesia.
La quota del corso di 350 € comprende l’utilizzo del materiale tecnico collettivo, la fornitura
delle dispense sulle lezioni teoriche effettuate, il manuale “Arrampicare. Guida seria ma
leggera. Tecnica e allenamento per l’arrampicata sportiva”, il manuale “Guida alla sicurezza in
arrampicata sportiva” e le guide alle falesie “ArrampicaRoma Nord” e “ArrampicaRoma Sud”.
Include il tesseramento per accedere alla struttura indoor a Roma dove verranno effettuate le
lezioni teoriche e pratiche.
La quota sarà versata tramite bonifico bancario, secondo le istruzioni fornite il 7 aprile 2023.
La Scuola mette a disposizione tutto il materiale individuale e collettivo. Gli allievi dovranno
dotarsi autonomamente delle scarpette da arrampicata, dell’imbragatura e del caschetto.
Le lezioni teoriche e le esercitazioni pratiche su struttura artificiale indoor si svolgeranno dalle
20,00 alle 21,30 nella palestra della ASD Arrampica Roma a Via Galla Placidia n.81,
zona Portonaccio, il mercoledì ed il venerdì di ogni settimana dal 12 aprile al 19 maggio.
Si terranno le seguenti lezioni teoriche:
- Presentazione del corso.
- Lezione teorica sugli ambienti e sui rischi dell’arrampicata sportiva. L’uso dei materiali e
relative normative. Scelta del materiale individuale: scarpette, imbracatura e casco. - Lezione teorica su Catena di sicurezza.
- Lezione teorica sulla geologia applicata all’arrampicata e uso di una guida.
- Lezione teorica sull’allenamento.
- lezione teorica sulla storia dell’arrampicata
- Lezione teorica sull’arrampicata in autonomia,
- Consegna dei Diplomi di partecipazione e chiusura del corso.
Le uscite outdoor su roccia si svolgeranno nelle falesie laziali e/o abruzzesi nelle giornate
del 22/23 aprile 2023 e 6/7 maggio 2023.